Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
Da diversi anni, nel mese di agosto, Guspini, Città del miele, ospita, nella frazione mineraria di Montevecchio, la Sagra del Miele. La Sagra del Miele è l’occasione per potere degustare, oltre ai diversi tipi di miele, anche i prodotti dolciari della tradizione e per scoprire l’artigianato locale.
I guspinesi hanno conservato l’antica tradizione di produrre il miele dalle varie fragranze e profumi; non è raro vedere, nelle campagne e nelle montagne locali, tante piccole casette di legno, le arnie, che ospitano le api dei numerosi apicoltori di Guspini e dintorni.
Tradizionalmente molti dolci, dal sapore antico, sono confezionati con ingredienti genuini, prodotti e trasformati artigianalmente: le mandorle, la sappa, la scorza d'arancia e di limone, le marmellate e il miele.
Il torrone, dolce tipico di Guspini, che ne vanta una vasta produzione, ha tra gli ingredienti principali il miele; diverse famiglie della cittadina ancora producono, con metodi artigianali, il prelibato dolce croccante e profumato.
Per informazioni visita il sito della Pro Loco di Guspini